lunedì 22 dicembre 2014

Una colazione di Natale - Avvento 3/5

Ecco come riutilizzare una velocissima ricetta estiva anche nei mesi più freddi: una bevanda che accompagna molto volentieri una fetta di pandoro ed un caffè, in alternativa ad un frutto...
...il frullato!
Di per sé ricetta assolutamente banale e a basso costo, il frullato non è altro che frutta e zucchero frullati con l'aggiunta di un po' d'acqua. Può essere dei gusti più vari e, se vogliamo, talvolta inventati, e con un frullato siamo sicuri di poter accontentare tutti i gusti. D'estate ci occuperemo in modo più approfondito di questa bibita - aggiungendo frutta stagionale - ma approfittando dell'abbondanza di agrumi che caratterizza il periodo natalizio, perché non riproporne una versione invernale?
Occorrente
  • Un frullatore (va bene anche piccolo, se non dovete produrre in quantità industriali)
  • Uno spremi agrumi
  • Frutta a scelta (in questa ricetta userò 2 arance medie, 1 limone e 1/2 carota)
  • Zucchero
  • Acqua per diluire (facoltativo)
  • Un imbuto o passino per eventuali travasi
Procedimento
  • Spremete le arance nello spremi agrumi, mettete la spremuta nel frullatore. 
  • Fate lo stesso con il limone.
  • Pelate la mezza carota e tagliatela a cubetti per facilitare la frullatura e mettete insieme alle spremute.
  • Aggiungete due cucchiaini di zucchero: il succo finale sarà comunque abbastanza aspro, poi dipende dalla dolcezza delle arance, quindi se le arance sono poco dolci mettete fino a 3,5 cucchiaini di zucchero, non di più per evitare di sbagliare. Viceversa se le arance sono molto dolci potete anche non mettere lo zucchero, ma io consiglio di mettere sempre min. un cucchiaino.
  • Frullate il tempo necessario affinché il composto sia cremoso e ovviamente non contenga pezzi di frutta, la carota probabilmente si sarà fatta a granuli che a qualcuno possono non sembrare piacevoli, quindi giungiamo alla filtratura...
  • ...con un passino filtrate poco frullato per volta in un recipiente che può essere da una tazza ad un pentolino; a questo punto noterete che le parti più grosse della frutta si depositeranno su passino, quindi pressatele con un cucchiaino per evitare che tutte le sostanze nutritive della frutta si riducano. Ripulite il passino spesso durante l'operazione. Ora avrete ottenuto un composto simile ad un succo di frutta per colore e consistenza ma di sapore molto più vivace e ovviamente avrà un carattere più sano.
La filtratura è facoltativa, se a voi piace il frullato vero e proprio che contiene la polpa della frutta lasciatelo così com'è uscito dal frullatore, se preferite una bevanda più vellutata passate il liquido. Notate che la sostanza diminuirà.
Queste dosi di frullato sono abbastanza per 2 persone.
Una tipica colazione natalizia, invece che un banalissimo succo di frutta può ospitare accanto ad un caffè fumante e un dolce questo frullato di arancia, limone e carota, accendendo le papille gustative creando un sogno di sapore che cresce la passionalità.

Nessun commento:

Posta un commento