Il primo articolo dedicato all'avvento natalizio riguarda una ricetta semplice, che vi porterà a preparare dei panini gustosi.
Tempo di preparazione:
10 minuti + 1h + 1h + 45min lievitazione. Tot. circa 3 ore più tempo di cottura.
- INGREDIENTI
All'interno del lievitino, piccola parte di impasto che andrà a lievitare autonomamente per prima:
♣80 g farina 00
♣1 busta di lievito secco per pizza/pane oppure un cubetto di lievito fresco
♣1 cucchiaino di zucchero
♣1 cucchiaino di sale
♣80 g acqua
All'interno dell'impasto principale:
♠520 g farina 00
♠200 g di panna (o latte per chi lo preferisce più leggero)
♠acqua aggiuntiva se necessario per impastare
♠sale q.b.
♠80 g di frutta secca (consiglio noci, arachidi, nocciole, ma potete anche variare con ciò che vi piace o ciò che avete in casa) - triturata/intera
♠1 cucchiaino di miele - PROCEDURA
Impastiamo gli ingredienti del lievitino, preferibilmente con un'impastatrice o con le fruste in quanto è molto liquido, in seguito poniamo a lievitare in forno acceso a temperatura minima (max 50°C) affinché non duplichi la sua misura. Dovrebbe bastare un'ora.
Estraiamo il lievitino dal forno e uniamolo agli ingredienti dell'impasto elencati sopra. Mescoliamo sempre con l'impastatrice o le fruste (con i manici appositi). L'impasto sarà piuttosto morbido e potrebbe essere necessaria ulteriore farina per maneggiarlo. Senza estrarlo dalla terrina di lavoro, lo poniamo a lievitare affinché non raddoppi il suo volume (circa 1 ora).
Una volta completata la seconda lievitazione, sempre in forno a temperatura minima, dividiamo l'impasto in parti uguali, a dimensione a seconda di quanto volete che diventino grandi i panini. Il mio consiglio è dividere l'impasto in 10 parti. Create delle forme circolari, ma attenzione: se desiderate una forma omogenea e liscia, oltre ad aver impastato ripetutamente durante le varie fasi, dovrete compiere il movimento di trascinare gli estremi verso il centro della parte bassa del panino, in modo tale che la parte visibile sia velata e non irregolare. Una volta creati i panini, poneteli a lievitare una terza volta, ora dovrebbero bastare 45 minuti, nel frattempo accendete il forno a 180°C, e una volta lievitati infornate per circa 20 minuti. - TIPS
La frutta secca può essere frullata o triturata in modo tale che si unisca omogeneamente alla farina.
Quando infornate i panini, non mettetene più di 4 per volta (meglio 3), in quanto cresceranno ulteriormente.
Se siete indecisi tra panna e latte, o vi trovate senza abbastanza di nessuno dei due, nessuno vi vieta di usarli entrambi. L'importante è raggiungere la misura richiesta. - ...IN CONCLUSIONE, COME SERVIRE?I panini alla panna e frutta secca sono ottimi a colazione, ma accompagnano volentieri anche gli altri pasti. Sono gustosi con il miele, ma non esclude che possano prendere parte di un ottimo panino al formaggio.
Nessun commento:
Posta un commento