venerdì 10 aprile 2015

Ricetta panini integrali al miele e nocciole

Panini integrali ottimi per la merenda, si possono farcire sia dolci, con marmellata o miele, sia salati, ottimi con salumi, formaggi e insaccati.

Ingredienti
300g farina integrale
140g di acqua tiepida
1 bustina di lievito per pane o pizza oppure un cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di miele millefiori
70g di nocciole tritate (va bene anche altra frutta secca, ad esempio noci, pinoli o mandorle, potete anche mescolare più tipi di frutta)

Procedimento step by step:
Setacciare la farina in una ciotola grande. Mescolare assieme a lievito, sale, zucchero e la frutta secca.
Aggiungere i cucchiaini di miele ed infine l'acqua.
Amalgamare e impastare per 10 minuti.
Lasciare l'impasto lievitare affinché non abbia raddoppiato il suo volume (o riempito la terrina). Far lievitare in forno con la luce accesa e temperatura al minimo (<50°) in modo da accelerare la lievitazione, in questo caso durerà poco più di un'ora.
Una volta lievitato, assicurandosi di aver infarinato il piano da lavoro, stendere una sfoglia alta 2cm e, con un bicchiere o con l'apposito stampino, tagliare dei cerchi, che poi si alzeranno durante la cottura dando vita a dei perfetti panini rotondi.
Prima di infornare, spennellare con un poco di latte la superficie dei panini (facoltativo), in questo modo assumeranno un colore più scuro e dorato.
Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.

Alternative: al posto dell'acqua potete usare del latte o dello yogurt, in questo caso diventeranno più pesanti ma comunque buonissimi!
Se volete dei panini esplicitamente dolci oppure salati, invece di un cucchiaino mettetene 3 di sale (se volete un impasto salato) oppure 5 di zucchero (per un impasto più dolce) o miele.

lunedì 5 gennaio 2015

Come disegnare un viso / How to draw a face (computer)

Ciao. Questo è un tutorial basato su un mio disegno: ho fotografato ogni passo per disegnare il viso di una donna - completamente inventato.
Io uso MyPaint, un programma gratuito per disegnare con la tavoletta grafica. Sono questi i due elementi che vi servono, in quanto grazie alla tavoletta potete fare un segno grosso o sottile in base alla pressione che esercitate con la penna.
This is a tutorial based on a drawing. I saved screens of my computer while I was doing it, so I can explain how to draw a woman's face. All you need is MyPaint and a graphic tablet to work with.

• Partendo da un cerchio sagomate la mascella fino al mento, andando poco in giù. Se siete proprio impediti potete aiutarvi facendo prima un triangolo. Per questo primo passaggio usate lo strumento b-pencil e il colore nero.
Starting from a circle draw the jaw and chin. If it's too complicated draw a triangle behind the circle and then draw your chin.

• Assicurandovi che il contorno sia abbastanza simmetrico disegnate i dettagli esterni (collo e orecchie) aiutandovi con linee orizzontali per non rovinare la simmetria.
Be sure that your outline is symmetrical and draw neck and ears: it will be helpful to make two horizontal lines like these.
• Create un nuovo livello (Mypaint > Livelli > Nuovo sopra quello corrente). Vi consiglio di avere nella barra laterale la scheda dei livelli, così cambierete livello velocemente. Ora avete due livellie siete sul secondo, cioè quello creato per ultimo. Tornate sul livello 1 e diminuite l'opacità in modo da avere l'immagine solo come guida.
Create a new level. Go on level 1 and reduce opacity as you have a lighter image that you can use as a tip.

• Tornate al secondo livello e ricalcate con un segno più preciso il disegno (solo i contorni, non le linee di guida verticali e orizzontali). Disegnate altre due linee parallele sopra le orecchie: queste linee sono la "griglia" per le sopracciglia.
Go back to the second level and trace tou drawing with a clear line - only the outline - then draw two parallel lines to make the eyebrows.

Ecco un esempio di sopracciglia.
This is an example of eyebrows.

Continuiamo con il naso. Let's continue with the nose.
 Ora possiamo cancellare alcune linee guida per rendere il disegno più chiaro.
Now we can delete the guide lines to make the face clear.


 Iniziamo a dare una forma agli occhi, attenzione che devono essere simmetrici.
Draw the eyes: they must be symmetrical.


 Iniziamo ad accennare la bocca con una linea più marcata che sarà la linea principale delle labbra. Draw a darker like to define where the mouth is.





 Aggiungiamo i capelli. Più segni facciamo meglio è! I capelli sembreranno più realistici.
To make hair more realistic draw a lot of lines.

domenica 4 gennaio 2015

Pane allo yogurt greco e nocciole tritate

Oggi faremo dei buonissimi panini allo yogurt greco con un'impasto arricchito di nocciole tritate.
Ingredienti
450g farina 00
340g yogurt greco
1 bustina di lievito per pane, 7g oppure un cubetto di lievito fresco, 25g
1 cucchiaino scarso di sale
2 cucchiaini colmi di miele millefiori
mezzo bicchiere d'acqua
25g nocciola tritata e/o noci, mandorle a piacere
 Procedimento
Versare la farina e la nocciola in un recipiente, sciogliere il lievito nel mezzo bicchiere d'acqua tiepida e i due cucchiaini di miele, ne uscirà un composto dolce. Versate poco alla volta il composto di lievito nella farina, dopodiché aggiungete lo yogurt, e sempre amalgamando un poco alla volta

mercoledì 24 dicembre 2014

Dentro le parole: EMOZIONE

 "In psicologia, il termine indica genericamente una reazione complessa di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche a partire da uno stato omeostatico di base ed esperienze soggettive variamente definibili (sentimenti), solitamente accompagnata da comportamenti mimici."
http://www.treccani.it/vocabolario/emozione/ 

Il neonato evidenzia tre emozioni fondamentali che vengono definite "innate": paura, amore, ira.
Entro i primi cinque anni di vita manifesta altre emozioni fondamentali quali vergogna, ansia, gelosia, invidia.
L'evoluzione delle emozioni consente al bambino di comprendere la differenza tra il mondo interno ed esterno, oltre a conoscere meglio se stesso.
Dopo il sesto anno di età, il bambino è capace di mascherare le sue emozioni e di manifestare quelle che si aspettano gli altri da lui.[5]
A questo punto dello sviluppo il bambino deve imparare a controllare le emozioni, soprattutto quelle ritenute socialmente non convenienti, senza per questo indurre condizioni di disagio psicofisico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Emozione 

L'emozione è una piega della nostra vita difficile da comprendere, forse la più indicibile-misteriosa che possediamo. Noi proviamo le emozioni in risposta a degli stimoli, ecco che quindi sappiamo per certo che si tratta di una reazione di cause, non di scopi.

Quando Marj sentiva suonare il campanello di casa dava sempre per scontato che qualcuno andasse al posto suo. Quella mattina di settembre era sola in casa, e di conseguenza se qualcuno avesse suonato sarebbe dovuta andare ad aprire, sperando che non fosse un parente. Marj non aveva molta simpatia per la sua famiglia, dal momento che la tenevano chiusa in casa quanto bastava per farla impazzire.
Il citofono bianco, appeso al muro, le ricordava quando nei film mostrano i carcerati che parlano con una specie di telefono ai loro famigliari. “Forse”, pensava, “per loro è una consolazione parlare con i parenti” mentre per lei era più rilassante tagliarsi le corde vocali, così almeno avrebbe avuto una scusa per stare zitta.
Quando suonò il campanello Marj era seduta alla sua scrivania intenta ad imparare Tanto gentile e tanto onesta pare e quel suono allarmante le fece andare di traverso la saliva, quindi iniziò a tossire, mentre sentì un vuoto nello stomaco e il battito del cuore accelerò impetuosamente facendo crescere l'ansia.
Le gambe tremavano, le sentiva deboli, ma doveva andare all'ingresso per decifrare l'identità dell'ospite. A stento si alzò dalla sedia, passo dopo passo arrivò alle scale, avvinghiata al corrimano iniziò a scendere facendo cinque passi per ogni gradino. I minuti passavano, il panico aumentava in proporzione alla curiosità, tutto sembrava sempre più lontano da raggiungere.
Diverso tempo dopo, una volta giunta all'ingresso di casa sua, alzò la cornetta del citofono: - Chi è? - Ma l'ospite se n'era già andato.
Riproduzione riservata - mymixeddays.blogspot.com 


Semi di lino per capelli morbidi e luminosi

Girovagando per i negozi della mia città alla ricerca di regali, non ho potuto resistere quando ho trovato una lozione per capelli ai semi di lino. Questi semi contengono:

  • Sali minerali (fosforo, rame, manganese e magnesio)
  • Proteine
  • Lipidi
  • Acidi grassi polinsaturi (Omega-3, Omega-6)
  • Mucillagini
Esistono numerosi prodotti a base di questi semi. Sono facilmente reperibili al supermercato, ma se si vuole avere una gamma più vasta di scelta e di prezzi - che comunque si aggirano tra i 5 € e i 10 € - è preferibile cercare nei negozi specializzati in pulizia, cura della persona, make up ecc.

Le proprietà principali di questi preziosi semi sono:
  1. Emolliente
  2. Combattere infiammazioni a livello dell'epidermide

Natale internazionale - Avvento 4/5

Ecco come fare gli auguri in tutte le lingue del mondo. Come potete notare, molti paesi parlano lingue simili e di conseguenza "Buon Natale" si dice allo stesso modo. Ad esempio, tutti i paesi di lingua ispanica (gran parte del Sudamerica, Spagna), o i paesi che parlano portoghese, o tedesco, o i paesi arabi.
  • Afghanistan: De Christmas akhtar de bakhtawar au newai kal de mubarak sha
  • Albania: Gézuar Krishlindjet
  • Algeria: Milad Mubarak
  • Andorra: Bon Nadal

lunedì 22 dicembre 2014

Una colazione di Natale - Avvento 3/5

Ecco come riutilizzare una velocissima ricetta estiva anche nei mesi più freddi: una bevanda che accompagna molto volentieri una fetta di pandoro ed un caffè, in alternativa ad un frutto...
...il frullato!
Di per sé ricetta assolutamente banale e a basso costo, il frullato non è altro che frutta e zucchero frullati con l'aggiunta di un po' d'acqua. Può essere dei gusti più vari e, se vogliamo, talvolta inventati, e con un frullato siamo sicuri di poter accontentare tutti i gusti. D'estate ci occuperemo in modo più approfondito di questa bibita - aggiungendo frutta stagionale - ma approfittando dell'abbondanza di agrumi che caratterizza il periodo natalizio, perché non riproporne una versione invernale?
Occorrente
  • Un frullatore (va bene anche piccolo, se non dovete produrre in quantità industriali)
  • Uno spremi agrumi
  • Frutta a scelta (in questa ricetta userò 2 arance medie, 1 limone e 1/2 carota)
  • Zucchero
  • Acqua per diluire (facoltativo)
  • Un imbuto o passino per eventuali travasi
Procedimento
  • Spremete le arance nello spremi agrumi, mettete la spremuta nel frullatore. 
  • Fate lo stesso con il limone.
  • Pelate la mezza carota e tagliatela a cubetti per facilitare la frullatura e mettete insieme alle spremute.
  • Aggiungete due cucchiaini di zucchero: il succo finale sarà comunque abbastanza aspro, poi dipende dalla dolcezza delle arance, quindi se le arance sono poco dolci mettete fino a 3,5 cucchiaini di zucchero, non di più per evitare di sbagliare. Viceversa se le arance sono molto dolci potete anche non mettere lo zucchero, ma io consiglio di mettere sempre min. un cucchiaino.
  • Frullate il tempo necessario affinché il composto sia cremoso e ovviamente non contenga pezzi di frutta, la carota probabilmente si sarà fatta a granuli che a qualcuno possono non sembrare piacevoli, quindi giungiamo alla filtratura...
  • ...con un passino filtrate poco frullato per volta in un recipiente che può essere da una tazza ad un pentolino; a questo punto noterete che le parti più grosse della frutta si depositeranno su passino, quindi pressatele con un cucchiaino per evitare che tutte le sostanze nutritive della frutta si riducano. Ripulite il passino spesso durante l'operazione. Ora avrete ottenuto un composto simile ad un succo di frutta per colore e consistenza ma di sapore molto più vivace e ovviamente avrà un carattere più sano.
La filtratura è facoltativa, se a voi piace il frullato vero e proprio che contiene la polpa della frutta lasciatelo così com'è uscito dal frullatore, se preferite una bevanda più vellutata passate il liquido. Notate che la sostanza diminuirà.
Queste dosi di frullato sono abbastanza per 2 persone.
Una tipica colazione natalizia, invece che un banalissimo succo di frutta può ospitare accanto ad un caffè fumante e un dolce questo frullato di arancia, limone e carota, accendendo le papille gustative creando un sogno di sapore che cresce la passionalità.