Panini integrali ottimi per la merenda, si possono farcire sia dolci, con marmellata o miele, sia salati, ottimi con salumi, formaggi e insaccati.
Ingredienti
300g farina integrale
140g di acqua tiepida
1 bustina di lievito per pane o pizza oppure un cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di miele millefiori
70g di nocciole tritate (va bene anche altra frutta secca, ad esempio noci, pinoli o mandorle, potete anche mescolare più tipi di frutta)
Procedimento step by step:
Setacciare la farina in una ciotola grande. Mescolare assieme a lievito, sale, zucchero e la frutta secca.
Aggiungere i cucchiaini di miele ed infine l'acqua.
Amalgamare e impastare per 10 minuti.
Lasciare l'impasto lievitare affinché non abbia raddoppiato il suo volume (o riempito la terrina). Far lievitare in forno con la luce accesa e temperatura al minimo (<50°) in modo da accelerare la lievitazione, in questo caso durerà poco più di un'ora.
Una volta lievitato, assicurandosi di aver infarinato il piano da lavoro, stendere una sfoglia alta 2cm e, con un bicchiere o con l'apposito stampino, tagliare dei cerchi, che poi si alzeranno durante la cottura dando vita a dei perfetti panini rotondi.
Prima di infornare, spennellare con un poco di latte la superficie dei panini (facoltativo), in questo modo assumeranno un colore più scuro e dorato.
Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
Alternative: al posto dell'acqua potete usare del latte o dello yogurt, in questo caso diventeranno più pesanti ma comunque buonissimi!
Se volete dei panini esplicitamente dolci oppure salati, invece di un cucchiaino mettetene 3 di sale (se volete un impasto salato) oppure 5 di zucchero (per un impasto più dolce) o miele.
Ingredienti
300g farina integrale
140g di acqua tiepida
1 bustina di lievito per pane o pizza oppure un cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di miele millefiori
70g di nocciole tritate (va bene anche altra frutta secca, ad esempio noci, pinoli o mandorle, potete anche mescolare più tipi di frutta)
Procedimento step by step:
Setacciare la farina in una ciotola grande. Mescolare assieme a lievito, sale, zucchero e la frutta secca.
Aggiungere i cucchiaini di miele ed infine l'acqua.
Amalgamare e impastare per 10 minuti.
Lasciare l'impasto lievitare affinché non abbia raddoppiato il suo volume (o riempito la terrina). Far lievitare in forno con la luce accesa e temperatura al minimo (<50°) in modo da accelerare la lievitazione, in questo caso durerà poco più di un'ora.
Una volta lievitato, assicurandosi di aver infarinato il piano da lavoro, stendere una sfoglia alta 2cm e, con un bicchiere o con l'apposito stampino, tagliare dei cerchi, che poi si alzeranno durante la cottura dando vita a dei perfetti panini rotondi.
Prima di infornare, spennellare con un poco di latte la superficie dei panini (facoltativo), in questo modo assumeranno un colore più scuro e dorato.
Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
Alternative: al posto dell'acqua potete usare del latte o dello yogurt, in questo caso diventeranno più pesanti ma comunque buonissimi!
Se volete dei panini esplicitamente dolci oppure salati, invece di un cucchiaino mettetene 3 di sale (se volete un impasto salato) oppure 5 di zucchero (per un impasto più dolce) o miele.
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
