Oggi andremo a cucinare dei buonissimi panzerotti (o calzoni, piccoli) al forno. Sappiamo che la versione originale pugliese o napoletana predilige la frittura, ma noi ci teniamo leggeri e li cuociamo al forno ottenendo comunque un gustosissimo risultato, ottimo per una cena tradizionale italiana, accompagnato da una birra o un buon vino. Attenzione, le cose vengono bene se fatte con il dovuto tempo. Calcola che ti serviranno circa 2 ore di lievitazione, più mezz'oretta tra preparazione e cottura!
♖L'IMPASTO♖
Per preparare l'impasto abbiamo bisogno di pochi semplici ingredienti:
- 500 grammi di farina 00
- 1 bustina di lievito Mastro Fornaio 7g (in alternativa 1 cubetto di lievito di birra fresco)
- Acqua 200 ml inizialmente, poi aggiungere q.b.
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale fino
- 20-40 g burro (facoltativo)
Procedimento
Setacciamo la farina in una terrina abbastanza capiente. Verso il centro creiamo uno spazio e versiamoci un po' alla volta i 200 ml d'acqua tiepida nella quale abbiamo precedentemente sciolto il lievito con lo zucchero. Aggiungiamo il cucchiaino di sale. Amalgamiamo e aggiungiamo ulteriore acqua se necessario, in seguito impastiamo inizialmente nella terrina, per prendere confidenza con il lavorato, successivamente su un tavolo da lavoro precedentemente infarinato. Lavoriamo l'impasto impastandolo sulla spianatoia per circa 10 minuti: l'obiettivo è ottenere un impasto liscio, soffice, evitare i grumi di farina, ma soprattutto elastico.
Se decidete di utilizzare il burro...
Una volta realizzato ciò, stendere l'impasto con un mattarello e spalmare il burro precedentemente riscaldato (non sciolto né freddo) sulla superficie dell'impasto (spessore circa 10 mm). A questo punto arrotoliamolo e stendiamolo di nuovo con il mattarello e andiamo a spalmare altro poco burro. Infine, arrotoliamo di nuovo. Vi ritroverete ad avere una specie di cilindro soffice, a questo punto arrotondatelo senza impastarlo sino a formare una forma di sfera schiacciata, tipica di qualunque impasto lievitato e non, tirando gli "spigoli" verso il basso.
Mettete a lievitare in forno preriscaldato al minimo (io lo metto a 50°C) affinché non raddoppi le sue dimensioni. Un'ora e mezza/due ore sono sufficienti.
Per il ripieno è sufficiente mezzo barattolo di salsa di pomodoro da 400 g (consiglio polpa di pomodoro biologica Vivi Verde Coop) condita con sale e olio; una mozzarella da 125 g e dell'origano.
Stendete l'impasto ben lievitato e tagliatelo in pezzi quadrati. La pasta dovrà essere assolutamente spessa perché non si rompa. Una volta tagliati i pezzi ponete un cucchiaio di pomodoro su ognuno e la mozzarella tagliata a cubetti. Aggiungete l'origano, ma potete anche farcire con olive, acciughe, wurstel, prosciutto, funghi, ricotta, spinaci...
Ponete a lievitare mezz'oretta, se avete tempo, una volta chiusi i panzerotti, facendo attenzione a non bucarli.
Nessun commento:
Posta un commento